Ricordiamo che il giorno giovedì 10 APRILE 2025 alle ore 17:00 presso la SALA CONFERENZE DEL FOYER 1° PIANO – TEATRO COMUNALE “PARRAVANO” DI CASERTA, verrà presentato il libro “RARA” della scrittrice Eleonora Landi.
L’invito è per la massima partecipazione all’evento.
La Pro Loco Città di Caserta APS ha aderito al “PATTO PER LA LETTURA DELLA CITTA’ DI CASERTA”, progetto votato alla promozione del libro e della lettura a livello locale, con l’impegno di organizzare incontri volti ad ampliare la base dei lettori abituali e a favorire la conoscenza di luoghi pubblici e privati della lettura.
In relazione a quanto sopra il Comune di Caserta, nell’accordo, ha reso fruibile la sala riunioni del “foyer” del Teatro Comunale “PARRAVANO” (collocata al 1° piano dell’edificio) in Via Mazzini a Caserta.
In data 10 APRILE 2025 alle ore 17:00 si terrà il secondo incontro per la presentazione del libro “RARA”.
La scrittrice è Eleonora Landi.
La Pro Loco invita tutti gli Associati e non solo, compatibilmente ai propri impegni, a voler partecipare inviando, per esigenze organizzative, una comunicazione, in tal senso, all’indirizzo di posta elettronica: info@prolococittadicaserta.it o al numero 0823 1683573 (orari apertura sede lun.-ven. 16:00 – 19:00).
La Pro Loco Città di Caserta APS partecipa per il secondo anno consecutivo alla manifestazione EPICA VANVITELLIANA, organizzando un gazebo per l’assistenza ed il rifornimento ai cicloamatori che parteciperanno alla gara.
L’appuntamento è per il giorno 30 marzo 2025 in Via Tifatina (Piazza Varrone), S. Barbara – Caserta
La Pro Loco ha stipulato una convenzione, a favore degli Associati, con l’hotel Cavalieri situato in Piazza Vanvitelli a Caserta.
Dal documento allegato si evincono le condizioni di favore che saranno praticate, sino al 31 dicembre 2025, agli associati della Pro Loco che esibiranno la tessera d’iscrizione al Sodalizio in corso di validità.
Le tariffe saranno praticate per esigenze proprie legate anche all’arrivo di ospiti nella Città di Caserta. La prenotazione dovrà essere sempre effettuata dall’associato.
La FIDAPA Sez. di Caserta ha fatto pervenire invito, nell’ambito del Patto della Lettura sottoscritto con il Comune di Caserta, per la presentazione del libro “Pane e veleno” di Salvatore Minieri, scrittore e giornalista.
L’evento si terrà domani 14 marzo 2025 alle ore 17:30 presso la sala conferenze del Foyer (1° piano) del Teatro Comunale “Parravano” in Via Mazzini a Caserta.
In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, il Comitato U.N.P.L.I. (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) della Campania propone un momento di riflessione che si terrà domani 8 marzo alle ore 17:00 su GoTo cliccando al seguente link https://meet.goto.com/240999405
Il webinar sarà uno spazio aperto, una sorta di tavola rotonda, in cui Presidenti, Dirigenti, le Socie e le Volontarie potranno intervenire ed esprimere liberamente pensieri, idee e progetti testimoniando il proprio impegno nelle comunità locali.
Il webinar sarà introdotto dai saluti istituzionali del Presidente Regionale UNPLI Campania Luigi Barbati e dell’On. Valeria Ciarambino, Vicepresidente del Consiglio Regionale della Campania.
Con invito per coloro che potranno collegarsi a voler seguire il webinar in programma.
La Società I MERCANTI D’ARTE S.r.l. – Luca Corrado Produzioni srls ha fatto pervenire proposta di convenzione a favore degli associati al nostro sodalizio.
La citata organizzazione, tra l’altro ha stipulato convenzione anche con l’UNPLI Nazionale, crea eventi culturali e spettacoli unici che coniugano arte, storia e teatro in luoghi straordinari.
Il programma 2025 prevede una serie di spettacoli e visite teatrali site-specific, pensati per trasmettere ai partecipanti un’esperienza immersiva e memorabile, nel particolare:
• L’INFERNO DI DANTE nelle grotte di Pertosa – Auletta
• L’INFERNO DI DANTE nel Decumano sommerso del Lapis Museum nel Centro Storico d Napoli
• ‘O MUNACIELLO all’Archivio Storico del Banco di Napoli
• LEONARDO DA VINCI IL GENIO DEL BENE presso il Leonardo’s Museum di Sorrento
• IL DECAMERON DI BOCCACCIO nel Parco Borbonico del Fusaro Casina Vanvitelliana di Bacoli
• IL PURGATORIO DI DANTE nella Villa Campolieto di Ercolano
• OLTRE LE MURA DI TROIA l’epico viaggio di Enea in tournée
• CHE FACCIAMO PIANGIAMO in tournée
• MARCELLINO VENUTO DAL MARE in tournée
La proposta pervenuta offre ai soci della Pro Loco l’opportunità di vivere queste emozioni riservando le seguenti condizioni, estremamente vantaggiose:
1. Sconto del 20% sul prezzo intero per il singolo associato (max 4 tickets acquistabili)
2. Sconto del 25% per i gruppi con oltre 25 partecipanti
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria della Pro Loco ai seguenti recapiti:
Telefono: 0823 1683573 (dalle ore 15:00 alle ore 19:00 dal lunedì al venerdì);
Per le eventuali prenotazioni, relativamente agli acquisti diretti da parte dei soci, la segreteria della Pro Loco sarà in grado di fornire il codice sconto ed i recapiti utili per definire l’acquisto dei biglietti.
La Pro Loco in analogia agli anni precedenti ha provveduto a rinnovare la convenzione con il negozio VANESSA SOUND di Via Tescione 74 in Caserta.
Tutti gli Associati che esibiranno la tessera della Pro Loco in corso di validità (affiliazione anno 2025) avranno diritto agli sconti ed alle condizioni riportate nella convenzione allegata.
La convenzione è valida per il corrente anno e scadrà il 31 dicembre 2025.