E.NE.A. (European Neuroblastoma Association) ONLUS – Iniziativa di beneficenza PASQUA 2025.

AVVISO

La Pro Loco, in analogia agli precedenti, si rende promotore sul territorio casertano di una iniziativa benefica a favore dell’Associazione E.NE.A. impegnata nella ricerca scientifica volta alla cura del NEUROBLASTOMA, una neoplasia altamente maligna che colpisce i bambini.

L’iniziativa si concretizza nel prenotare, in cambio di una donazione, uova pasquali come di seguito specificato:

–  uova al latte o extra fondente: offerta minima € 12,00 (eurododici);

– uova al latte “granellato” con nocciole italiane: offerta minima € 14,00 (euroquattordici);

– la NOVITA’ di quest’anno l’uovo di cioccolato bianco (DINO): offerta minima  € 14,00 (euroquattordici).

Le prenotazioni possono essere effettuate, improrogabilmente entro il 20 marzo 2025, presso la sede sociale:

– dal lunedì al venerdì dalle ore 15:30 alle ore 19:00;

– il sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00.

Successivamente la Pro Loco effettuerà un unico ordine per poi procedere alla consegna nel momento in cui perverranno in sede.

Nell’allegare copia della comunicazione pervenuta confidiamo, per l’occasione, nella solita disponibilità dei nostri Associati e non solo.

Cordiali saluti

La segreteria della Pro Loco

IV Edizione della RASSEGNA MULTIMEDIALE CITTÀ DI CASERTA

Prot. N° 24/U/2025 in data 16 gennaio 2025

AVVISO

Le associazioni culturali Europa Nazione ed Excalibur Multimedia, in collaborazione con altre associazioni tra cui la Pro Loco Città di Caserta APS, organizzano la IV Edizione della RASSEGNA MULTIMEDIALE CITTÀ DI CASERTA.

La Pro Loco è stata interessata anche alla massima diffusione dell’iniziativa.

In allegato, per doverosa informazione e per coloro interessati alla partecipazione, si trasmette il regolamento della Rassegna.

Cordiali saluti

La segreteria della Pro Loco

BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024 – 2° AVVISO

Prot. n° 20/U/2025 in data 14 gennaio 2025

AVVISO

Si rammenta che è in atto il bando per il Servizio Civile Universale anno 2024 e che la Pro Loco Città di Caserta APS sarà destinataria di n° 2 (due) Volontari su due progetti.

Per i dettagli del bando e le modalità di partecipazione per i giovani interessati consultare la documentazione allegata.

I contatti, per coloro che vogliono chiedere ulteriori informazioni, della sede sociale sono indicati in locandina.

La segreteria della Pro Loco

AVVISO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025/2026

Prot. N. 10/U/2025 in data 08 gennaio 2025

Oggetto: Servizio Civile Universale – pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari.

E’ stato pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’Estero.

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025, è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 su tutto il territorio nazionale e all’Estero.

In particolare:

  • 61.166 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.324 progetti, afferenti a 386 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia.
  • 1.383 operatori volontari saranno avviati in servizio in 184 progetti, afferenti a 34 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero.

I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi, 1.049 per i progetti di 11 mesi e le 954 ore per i progetti di 10 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.

Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30 salvo incremento sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT.

Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto di SCU su cui essere impegnati.

Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, è opportuno consultare la home page del sito dell’ente titolare, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.  

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL.

I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

Si ricorda che possono presentare la propria candidatura, gli aspiranti operatori volontari, in possesso dei requisiti che abbiano compiuto i 18 anni e non compiuto i 29 anni di età (massimo 28 anni e 364 giorni).

ATTENZIONE! IL DIPLOMA NON E’ NECESSARIO!

IN SINTESI:

•             età tra i 18 e i 28 anni;

•             periodo di impiego in servizio 2025/2026;

•             i progetti hanno una durata tra i 10 e i 12 mesi;

•             orario di servizio pari a 25 ore settimanali articolato su sei giorni a settimana;

•             assegno di 507,30 euro mensili;

•             la domanda deve essere presentata entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025;

•             la data di avvio in servizio dei volontari è diversa per ciascun progetto; viene stabilita, infatti, tenendo conto di alcune variabili (termine procedure di selezione, compilazione e l’esame delle graduatorie, esigenze specifiche del progetto) ed è pubblicata sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale;

•             puoi ripresentare la domanda se, a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, hai interrotto il servizio o avuto il progetto interrotto;

•             il calendario di convocazione al colloquio di selezione è pubblicato sul sito dell’Ente che realizza il progetto almeno 10 giorni prima del loro inizio;

•             i colloqui di selezione potranno essere realizzati dalle Commissioni anche in modalità on-line laddove non ci fossero le condizioni per svolgere le prove in presenza;

•             a parità di punteggio nelle graduatorie delle selezioni è preferito il candidato maggiore di età

•             per l’assunzione in servizio, è necessario sottoscrivere il contratto di Servizio civile, scaricandolo da sito del Dipartimento.

Dopo aver riportato le notizie di carattere si comunica che la Pro Loco Città di Caserta APS ha avuto assegnati 2 (due) posti disponibili per Volontari del Servizio Civile 2025/2026.

La sede di servizio civile è la sede sociale della Pro Loco in Via degli Oleandri, 2 Parco Aranci CASERTA.

I progetti che dovranno sviluppare i Volontari sono i seguenti:

  • La valorizzazione dell’identità nazionale attraverso la salvaguardia del patrimonio culturale = posti disponibili n° 1 (uno);
  • Viaggio nella promozione dei beni storico artistici e culturali = posti disponibili n° 1 (uno).

Si ribadisce che le istanze dei giovani che si vorranno candidare a svolgere il civile presso la Pro Loco Città di Caserta APS dovranno essere presentate esclusivamente, utilizzando lo SPID, sulla piattaforma DOL (Domanda on line): https://domandaonline.derviziocivile.it

Nota: La presente comunicazione e le locandine predisposte sono pubblicate anche sul sito della Pro Loco: www.prolocittadicaserta.it

PER EVENTUALI ULTERIORI CHIARIMENTI CHE SI DOVESSERO RITENERE NECESSARI LA PRO LOCO, RAGGIUNGENDO LA SEDE SOCIALE IN VIA DEGLI OLEANDRI, 2 – P.CO PIAVE – CASERTA, SARA’ DISPONIBILE NELLE GIORNATE DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 19:00. ED IL SABATO DALLE ORE 09:00 ALLW ORE 12:00.

RECAPITI TELEFONICI PER PREANNUNCIARE LA VISITA:

FISSO:             0823  1683573         (ORARI DI APERTURA SEDE)

MOBILE:          345 2622202           (ORARI POMERIDIANI DAL LUNEDI’ AL VENERDI’).

Caserta, lì 08 gennaio 2025

Corsi di PICKLEBALL

AVVISO

Un nostro Associato, Piero LETIZIA, ha fatto pervenire notizia di corsi, per tutte le età, di PICKLEBALL (è uno sport di racchetta che elabora alcune tecniche e regole del pop tennis/paddle tennis) organizzati da ASD VIPER PICKLEBALL CASERTA e tenuti da Istruttori CONI.

I corsi, per Istruttori di primo livello nazionale, si terranno nei giorni 1011 e 12 gennaio 2025 e sono aperte le iscrizioni.

Per acquisire ulteriori e dettagliate informazioni telefonare al seguente numero: 379  1980983

Si allegano le locandine pervenute

La segreteria della Pro Loco

Conferenza: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

AVVISO

2° incontro organizzato dall’Amministrazione Comunale di Casagiove per venerdì 13 dicembre p.v. alle ore 16:30 dal titolo:

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – Sfide e opportunità.

La riunione si terrà nella sala consiliare del Comune.

Quanto sopra per la massima possibile gradita partecipazione.

La segreteria della Pro loco

Pubblicazione Rendiconto Contributo cinque per mille anno 2022 (redditi 2021).

In relazione a quanto previsto dalle “LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO DEL CINQUE PER MILLE DESTINATO AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE” (allegato n° 1 al D.D. n. 488 del 22 settembre 2021 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) – paragrafo 7 PUBBLICAZIONE DEL RENDICONTO“, si pubblica il Rendiconto del Contributo di € 6.648,22 (euroseimilaseicentoquarantotto/22) concesso per l’anno finanziario 2022 (redditi 2021).

Il rendiconto è accompagnato dalla prevista relazione illustrativa.

Entrambi i documenti sono sottoscritti dal Presidente della Pro Loco.

Agli atti, presso la sede sociale (Via degli Oleandri, 2 – CASERTA), saranno conservati, in custodia, per i prescritti dieci anni i seguenti documenti:

  • Rendiconto in originale;
  • Relazione illustrativa in originale;
  • Elenco dei giustificativi di spesa per l’importo erogato;
  • Giustificativi di spesa in originale

Si precisa che per i contributi inferiori ad € 20.000, 00 non c’è obbligo di pubblicazione ma, per garantire il massimo livello di trasparenza e di responsabilità del Terzo settore, si è deciso di procedere, comunque, alla divulgazione degli atti.

IL PRESIDENTE

Giuseppe IANNIELLO

MERCATINI DI NATALE 2024 – SANT’AGATA DE’ GOTI

AVVISO

🎄La Pro Loco Città di Caserta APS organizza una gita a Sant’Agata de’ Goti per una visita ai Mercatini di Natale.

⭐️Il circolo Saticula ha organizzato una manifestazione dal titolo “Sotto una buona stella”, che prevede nel fine settimana una serie di proposte: artisti di strada, street food, spettacoli per bimbi, music live show, la magia della neve e visite guidate.

🎟️La data prescelta è il 21 dicembre 2024 p.v. con partenza alle ore 15:15 e le prenotazioni, per coloro che vogliono aderire all’iniziativa, dovranno essere perfezionate, per esigenze organizzative, entro mercoledì 18 dicembre 2024 con il versamento della quota pro capite di €20,00.

ℹ️Per ulteriori informazioni è possibile raggiungere la sede della Pro Loco dal lunedì al venerdì dalle ore 15:00 alle 19:00 e il sabato dalle 09:00 alle 12:00.

❗️La gita si effettuerà in presenza di almeno 45 persone.

🎅🏼Vi aspettiamo numerosi.

La segreteria della Pro Loco.

LA DIETA MEDITERRANEA SIAMO NOI – Modello alimentare e stile di vita sano per la cura del pianeta.

Un nostro Associato, il Dottor Domenico Iannascoli, ha fatto pervenire la locandina di due interessantissimi incontri che si terranno presso il Teatro Comunale di Caserta nei giorni 10 e 11 dicembre 2024, entrambi alle ore 17:00.

Il primo incontro ha titolo: “SOVRAPPESO E PERICOLI PER LE DIETE”.

Il secondo incontro ha titolo: “SPRECO ALIMENTARE E CONSUMO CRITICO”.

Si allega la locandina pervenuta con invito alla massima partecipazione.

La segreteria della Pro Loco.