Il presidente
Giuseppe IANNIELLO
P.S.: Allego alcune foto delle postazioni realizzate.
Il presidente
Giuseppe IANNIELLO
L’Associazione CAMPANIA SATIVA, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Caserta – del CREA ( Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) e l’alto patrocinio della Regione Campania, ha organizzato per il prossimo venerdì 12 maggio 2017, dalle ore 09:00 alle ore 13:30, il Convegno FILIERA DELLA CANAPA: ACCORDI DI RETE E FORMAZIONE DEGLI OPERATORI “Nuove opportunità per una nuova agricoltura e per il rilancio della fase industriale“.
L’INVITO CHE SI RIVOLGE E’ PER LA MASSIMA PARTECIPAZIONE.
Gentilissimi,
con grande piacere vi invito allo spettacolo CHIROMANTICA ODE TELEFONICA AGLI ABBANDONATI AMORI.
Nel corpo della mail troverete le informazioni e le promozioni riservate alle associazioni, circoli e gruppi di lavoro che operano sul territorio casertano.
Per poter usufruirne delle promozioni vi chiedo la gentilezza di scrivere a stampa@teatrocivico14.org indicandomi un nominativo, il numero di posti e un contatto telefonico.
Ci vediamo al Teatro Civico 14,
Napoleone
CHIROMANTICA ODE TELEFONICA AGLI ABBANDONATI AMORI di e con Sergio Del Prete e Roberto Solofria, in scena il Venerdì 14 aprile (ore 21) e 15 aprile (ore 18) al Teatro Civico 14 (in Via F. Petrarca c/o Spazio X – Caserta). Lo spettacolo mette insieme i segni di quella profonda intimità dell’animo umano che i drammaturghi napoletani, negli anni Ottanta, sono riusciti a portare in scena attraverso le loro opere anche come registi e attori. I testi di Enzo Moscato, Giuseppe Patroni Griffi, Annibale Ruccello e Francesco Silvestri si intrecciano in un tributo onirico attraverso un racconto in grado di far emergere la solitudine e l’abbandono che accomuna i personaggi delle loro storie. CHIROMANTICA ODE TELEFONICA AGLI ABBANDONATI AMORI è uno spettacolo in grado di esplorare al di là della realtà, del sessuale ordinario, con tutte le implicazioni che comporta, ed è in grado di accrescere il valore della differenza nella nostra società. Caleidoscopica espressione di identità post-moderne legata peculiarmente al territorio, alla lingua e al teatro della città di Napoli, lo spettacolo non si limita ad essere un omaggio agli autori, ma mostra un percorso possibile verso il recupero della storia e della narrazione attraverso il teatro.
Le associazioni casertane avranno diritto a una RIDUZIONE DEL BIGLIETTO A 5€ (invece di 10€) scrivendo a stampa@teatrocivico14.org.
Evento > Facebook
Google Maps > Indirizzo
—
Napoleone Zavatto
ufficio stampa e organizzazione
mob_(+39) 331 228 28 53
mail_stampa@teatrocivico14.org
web_www.teatrocivico14.org
QUALORA CI FOSSERO SOCI INTERESSATI, CONSIDERANDO CHE GLI SPETTACOLI PREVISTI SONO PER VENERDI’ 14 APRILE 2017 (ALLE ORE 21:00) E SABATO 15 APRILE 2017 (ALLE ORE 18:00), LE RICHIESTE DI BIGLIETTI, ALLO SCOPO DI USUFRUIRE DELLO SCONTO PREVISTO PER LE ASSOCIAZIONI (€ 5,00 anzichè € 10,00), DOVRANNO PERVENIRE ENTRO DOMANI 14 APRILE ALLE ORE 12:00 CON IL CONTESTUALE VERSAMENTO DELLE QUOTE CORRISPONDENTI AL NUMERO DEI BIGLIETTI ACQUISTATI.
CORDIALI SALUTI
LA SEGRETERIA DELLA PRO LOCO DEL TRIVICE
Le postazioni saranno dislocate: