10° Anniversario Costituzione e inaugurazione nuova sede Pro loco.

AVVISO AGLI ASSOCIATI ALLA PRO LOCO DEL TRIVICE

Prot. n° 358/U/2018 in data 19 Novembre 2018

In allegato la locandina, in PDF, relativa all’evento che si terrà il prossimo 1 dicembre 2018 alle ore 19:00 presso la sede sociale di Via degli Oleandri, 2 a Caserta (Frazione Falciano).

L’occasione è l’inaugurazione ufficiale della nuova sede e la ricorrenza del 10° anniversario di costituzione della Pro loco.

L’invito è per la massima partecipazione e sin d’ora vi ringrazio per la graditissima presenza.

Il presidente
Giuseppe IANNIELLO

locandina inaugurazione

Incontro: ANTICHE PAROLE RACCHIUSE NEI MAGICI SIMBOLI DEI GEROGLIFICI.

 

AVVISO AGLI ASSOCIATI ALLA PRO LOCO DEL TRIVICE

 Il Prof. IORIO del Museo Scuola Achille SANNIA di Morcone (BN), con il quale è in atto una reciproca collaborazione nella diffusione delle proprie iniziative ha fatto pervenire l’invito per una conferenza che si terrà sabato 17 novembre 2018 ad Aversa. Di seguito i dettagli:

“Sabato prossimo 17 novembre 2018 ad Aversa il Prof. IORIO Vincenzo terrà un seminario sui Geroglifici egiziani (vedi locandina allegata). Si tratta di un seminario introduttivo sulla meravigliosa arte delle trascrizioni geroglifiche arcaiche.

Il Professore, pur non avendo titoli accademici relativi alle suddette tematiche, nutre una grande passione per la materia ed ha condotto, per circa 15 anni, uno studio sistematico sull’argomento di dibattito con particolari meriti, in termini di conoscenza, del campo specifico.

Le trascrizioni di migliaia di anni fa su un tempio o su un papiro egizio non sono più un mistero. La conferenza è accessibile a tutti in quanto saranno analizzati i significati esoterici dei glifi e saranno spiegati, con semplici parole, le loro traduzioni”.

 L’invito è per la massima partecipazione.

La Segreteria della Pro loco del Trivice.

geroglifici-Aversa

NUOVA ACCADEMIA OLIMPIA – Conferenza del 24 Novembre 2018.

AVVISO AGLI ASSOCIATI ALLA PRO LOCO DEL TRIVICE

Il Presidente della Nuova Accademia Olimpia, con la quale si è stabilita una reciproca collaborazione di diffusione delle attività condotte, ha fatto pervenire il seguente invito che si riporta integralmente unitamente alle locandine dell’evento:

“Carissimi,

vi invio in allegato invito e locandina della conferenza dal titolo “Il Large Hadron Collider: la più potente fabbrica di particelle elementari alla frontiera della conoscenza”, che sarà tenuta dal Prof. Leonardo Merola, Direttore del Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università di Napoli Federico II. Vi prego di dare la massima diffusione all’annuncio di questo evento attraverso qualunque mezzo di comunicazione a vostra disposizione.

 Lo scopo principale della conferenza è la descrizione, in forma divulgativa, dello “stato dell’arte” delle ricerche di fisica delle particelle elementari che sono svolte con l’impiego di gigantesche machine acceleratrici capaci di realizzare energiche collisioni tra intensi fasci di particelle cariche. Da questi processi estremi si studiano i costituenti “elementari” della materia e le loro interazioni fondamentali.

 Il Large Hadron Collider (LHC) è il più potente acceleratore di particelle oggi esistente al mondo. E’ istallato a Ginevra presso il CERN (l’Organizzazione Europea per le Ricerche Nucleari) e ha iniziato a raccogliere dati nel 2009 dopo circa 10 anni di preparazione. LHC prevede un programma scientifico che si protrarrà almeno fino al 2030.

Grazie a questa macchina è stato possibile effettuare la scoperta del “bosone di Higgs”, annunciata il 4 luglio del 2012, studiando le collisioni fra protoni ad altissima energia. Il bosone di Higgs è la particella che “fornisce” la massa a tutti i costituenti elementari e gioca un ruolo cruciale nelle interazioni fondamentali della natura e della struttura intima della materia.

 Spero sinceramente di vedervi in tanti a questo interessantissimo evento. Più siamo e più rinforziamo la nostra azione culturale:

l’unione fa la forza!

 Cari saluti.

Renato Fedele”

 

 L’invito è per la massima partecipazione.

La Segreteria della Pro loco del Trivice.

olimpia-loc-XXVI-9_A3

olimpia-inv-ventiseiesimo-9