GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE ALLE MANOVRE DI RIANIMAZIONE CARDIO – POLMONARE E DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE ……….

L’Associazione OLTRE A.P.S., alla quale la Pro Loco ha fornito il Patrocinio per la manifestazione, ha organizzato per il prossimo 02 OTTOBRE, alle ore 10:00, una GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA POPOLAZIONE ALLE MANOVRE DI RIANIMAZIONE CARDIO – POLMONARE E DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE (ADULTO – BAMBINO – LATTANTE) all’interno della REGGIA di Caserta (IV cortile).

locandina-reggia

 

VISTA LA PARTICOLARE IMPORTANZA DELL’INIZIATIVA E LA POSSIBILITA’ DI  ESERCITARSI PRATICAMENTE SU MANICHINI LA POPOLAZIONE TUTTA E’ INVITATA A PARTECIPARE.

 

 

 

CIOCCOLATEANO 2016 – XII Edizione

La Pro Loco Teano “Teanum Sidicinum” ha organizzato, anche quest’anno, la manifestazione CIOCCOLATEANO che è giunta alla XII Edizione.

I dettagli della manifestazione ed alcune iniziative collaterali, anche proposte di menù particolari per l’evento e di pernottamento in B&B, sono desumibili dalle locandine allegate ovvero visitando la pagina FACEBOOK ed il Sito della Pro Loco.

14324638_683702595110238_334365089910126875_o1  14291816_682901638523667_3102814554574204167_n1teano

AUTUNNO MUSICALE – Suoni & Luoghi d’Arte

L’Associazione Anna Jervolino di Caserta – Orchestra da Camera, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – della Regione Campania – del Comune di Carinola dell’U.N.P.L.I. della Provincia di Caserta e della Pro loco di Carinola, presenta AUTUNNO MUSICALE – Suoni & Luoghi d’Arte.

La kermesse musicale vedrà la Basilica di S. Maria in Foro Claudio di Ventaroli ed il Convento di San Francesco di Casanova di Carinola sedi delle esibizioni dell’Orchestra da Camera.

Le date degli appuntamenti sono le seguenti:

  • Domenica 18 Settembre 2016 ore 19:30 a Ventaroli;
  • Venerdì 23 Settembre 2016 ore 19:30 a Ventaroli;
  • Domenica 25 Settembre 2016 ore 19:30 a Casanova di Carinola;
  • Domenica 02 Ottobre 2016 ore 19:30 a Ventaroli;

 

 

GLI ORGANIZZATORI RIVOLGONO UN CALOROSO INVITO A PARTECIPARE AGLI EVENTI INDICATI

LA SEGRETERIA DELLA PRO LOCO DEL TRIVICE

img-20160915-wa0001

BACCO SOTTO LE STELLE – 7° ED. GIRO D’ITALIA “HAND BIKE”

locandina-17_09_16locandina-18_09_16

Il Comune di Cellole (Sindaco Angelo BARRETTA e Assessore Franco SORGENTE), con la collaborazione della locale Pro loco (Presidente Franco FREDA), ha organizzato per il week end 17 – 18 settembre 2016 una serie di iniziative che riguarderanno il territorio cittadino compreso Baia Domizia.

Per la data odierna le attività saranno le seguenti:

  • Ore 16:30     “PRIMA SELLA” a cura del Gruppo Ippico ACSD-   RANCH” tecniche di ippoterapia ludiche, terapeutiche e ricreative;
  • Ore 18:00     Presentazione della Tappa finale d’Italia di “Hand Bike” alla presenza di Autorità Civili, Militari e del Comitato organizzatore del Giro;
  • Ore 18:30     Esibizione della Fanfara dell’8° Reggimento Bersaglieri della Brigata “GARIBALDI” di Caserta;
  • Ore 20:00     Apertura stands della manifestazione “BACCO SOTTO LE STELLE”;
  • Ore 21:15     Esibizione di scuole di ZUMPA;
  • Ore 22:30     Esibizione del comico di “MADE IN SUD” Mariano BRUNO.

L’Associazione Arma Aeronautica – Sezione di Caserta ed il Gruppo Aeromodellisti di San Tammaro “I FALCHI DEL QUADRANTE” esporranno una serie di aerei (modelli).

 

Per domani 18 Settembre sono previste le seguenti iniziative:

  • Ore 08:30     BAIA DOMIZIA RUN – Gara podistica di 10 km. (partenza presso Parco Domitilla – BAIA DOMIZIA SUD) a cura dell’Associazione A.S. – NAPOLI NORD MARATHON;
  • Ore 10:30    GIRO D’ITALIA DI HAND BIKE – partenza della Tappa conclusiva (partenza presso Parco Domitilla – BAIA DOMIZIA SUD);
  • Ore 13:30    PASTA PARTY – MOZZARELLA PARTY (presso Parco Domitilla – BAIA DOMIZIA SUD).

 

Tesseramento Pro loco

Con il riprendere, dopo le vacanze estive, dell’attività associativa rivolgo, a coloro che vogliono condividere le sorti della Pro loco e possibilmente vivere la vita sociale, l’invito ad associarsi già dal corrente anno.

Informazioni dettagliate possono essere assunte presso la sede nelle giornate di prevista apertura (lunedì – mercoledì e venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19:00) ovvero telefonicamente.

Ringrazio, sin d’ora, coloro che ci vorranno essere vicini.

Il presidente

Giuseppe IANNIELLO

Invito tesseramento

42^ Sagra del FICO D’INDIA

La Pro loco di Castel Morrone ha organizzato per i giorni 2 – 3 e 4 settembre la Sagra del “FICO D’INDIA” che è giunta alla 42^ edizione.

Dalla locandina è possibile trarre ulteriori dettagli della Manifestazione.

Sagra del Fico d'india

Assemblea Straordinaria Regionale UNPLI CAMPANIA.

LOGO-UNPLI-CAMPANIA

STRALCIO DELLA LETTERA DI CONVOCAZIONE

Oggetto: Convocazione Assemblea Straordinaria

Su deliberazione del Consiglio Regionale n° 03 del 18 Giugno 2016 e su disposizione di UNPLI Nazionale è convocata per il giorno 10 Settembre 2016 presso il “POMPEI RESORT” Viale Unità D’Italia 16/A , 80045 POMPEI (NA), tel 081/8639049, l’Assemblea Straordinaria generale delle Pro Loco della Campania per l’elezione dei Consiglieri nazionali e Delegati all’assemblea Nazionale del 5/6 Novembre 2016 con il seguente O.d.G.:

Ore 8,30 apertura accredito partecipanti

Ore 9,30 Verifica Validità Statutaria,apertura lavori saluti presidenti Provinciali, saluti ospiti

Ore 9,45 Relazione presidente UNPLI Campania

Ore 10,00 Elezione a Consigliere Onorario di Azarino Capua

Ore 10,15 Elezioni

Il Presidente Regionale

Firma PERROTTI

 

Cure termali – Ottobre 2016

A V V I S O

La Pro Loco del Trivice in collaborazione con le Terme di Telese organizza soggiorni pendolari per cure termali con trasporto gratuito in pullman presso le Terme di Telese.

Il periodo di cura sarà articolato su 12 giorni consecutivi, escluse le domeniche,  da lunedì 17 Ottobre a sabato 29 Ottobre 2016.

L’impegno durerà, prevedibilmente, dalle ore 08:30 (partenza) alle ore 12:30 (rientro)

Le cure convenzionate con il S.S.N. sono:

fanghi e bagni – idromassaggi – cure ginecologiche – bagni caldi – cure inalatorie ventilazioni polmonari e insufflazioni endo-timpaniche.

Le domande di adesione  potranno essere presentate presso la ns. sede da subito e, come termine massimo, entro il 30 Settembre 2016.

Saranno prese in considerazione solo le domande complete della seguente documentazione:

  1. ricetta medica in originale del medico di famiglia con la prescrizione del ciclo di cura e relativa diagnosi;
  2. copia del documento di riconoscimento;
  3. copia della tessera sanitaria.

La realizzazione dell’iniziativa è subordinata al raggiungimento del numero minimo di almeno 50 (cinquanta) partecipanti per ogni pullman.Eventuali ed ulteriori informazioni possono essere acquisite presso la Pro loco (è disponibile anche materiale illustrativo) nelle giornate del lunedì – mercoledi’ e venerdi (dalle ore 16:00 alle ore 19:00) ovvero, considerando il periodo delle ferie estive, telefonando al numero 345 2622202.

Modulo iscrizione terme (scarica il modulo)

IL PRESIDENTE
Giuseppe IANNIELLO

NATALE NELL’ARIA – II Edizione

Copertina – BOZZA al 18_07_16

L’Associazione Artistica Artando di San Clemente, in collaborazione con La Pro loco del Trivice di San Clemente, l’Associazione Re curo (risano, rinnovo, recupero, rifinisco con cura …) di Maddaloni, l’Associazione Cuochi e Ristoratori Terra di Lavoro, l’Associazione Favole Seriche di San Leucio, l’Associazione Artistica EuroartePensiero Libero Network (quale Media partner della manifestazione), l’Associazione provinciale ACSE di Caserta, l’Istituto di Ricerca Storica delle due Sicilie di Maddaloni e l’A.S.D. Power di Casagiove, tutte operanti nel campo del volontariato, dell’associazionismo, della promozione e dell’accoglienza turistica del territorio casertano e da sempre impegnate per la valorizzazione dell’enorme patrimonio naturalistico, storico ed artistico che la nostra terra ci offre, sono liete di presentare la seconda edizione di “Natale nell’aria”. Certi di suscitare vivo apprezzamento per le manifestazioni inserite nel programma e lo sprono a continuare su questa linea confidando sulle potenzialità che questa nobile terra ci offre.

Quest’anno cade il trecentesimo anno della nascita di Carlo III di Borbone  ed il nostro territorio è stato investito dalla magnificenza e dal mecenatismo di un sovrano illuminato che amava il proprio regno. Allo scopo di celebrare degnamente tale ricorrenza tutto il programma ha assunto il titolo di “Alla Corte del Re”.

Gli eventi previsti hanno in primo luogo risposto ad un’esigenza di conoscenza storica in grado di suscitare l’interesse dei grandi ma soprattutto dei meno grandi e l’orgoglio di essere figli di questa terra in un processo di condivisione e promozione dell’imponente patrimonio artistico, delle tradizioni e delle innovazioni che la famiglia “Borbone” ma in special modo re Carlo III ha determinato e che noi dimentichiamo.

Risulta pertanto doveroso per gli operatori che hanno stilato il programma che segue e che operano nel settore del volontariato e nel campo delle arti in genere esprimere , attraverso il programma la propria sensibilità e la consapevolezza di una grande responsabilità nel promuovere e far rivivere le bellezze, gli eventi e le tradizioni  che il mondo intero ci invidia.

L’intento è quello di offrire a coloro che vorranno di essere graditi ospiti delle varie attività in programma (cortei storici, convegni, concerti, mostre, etc.) con l’opportunità di ampliare le proprie conoscenze in chiave natalizia,  della storia, delle tradizioni e dei costumi presso la Corte Borbonica.

L’iniziativa, nasce da un’idea di Antonio Santoro e dell’Architetto Antonio Mereu (maturata dalle associazioni di appartenenza) e  che  coordineranno la direzione artistica degli eventi.

Il progetto ha una valenza extra-regionale ma tende in questa prima fase a suscitare l’interesse  e il coinvolgimento dei cittadini casertani e dei tanti auspicati turisti che vorranno presenziare ai vari eventi previsti dal programma.  L’obiettivo primario degli organizzatori sarà quello attraverso la ricostruzione del contesto storico appropriato risvegliare interessi o sensazioni trascurate, disconosciute o sopite.

Nel contempo, ricalcando iniziative già vive e consolidate in altre realtà ( a livello regionale e nazionale) coinvolgendo nel progetto i giovani, avviare un processo virtuoso e dinamico di attrazione e gestione dei flussi turistici in grado di determinare possibilità occupazionali specie per le nuove generazioni in particolar modo per il  nostro Sud.

Riteniamo, inoltre, di non poter rimanere inoperosi riguardo al fenomeno di uno scarso interesse  che  gli  operatori  turistici  hanno  per la  nostra area geografica che (fatto salvo i grandi attrattori come la Reggia, Pompei etc.) pur ricchissima di bellezze naturali e storiche, soffre di un limitato “sfruttamento” delle stesse in termini di canalizzazione dei “flussi turistici”, nazionali ed internazionali. Ciò presuppone (ed è inutile nasconderlo)  l’attivazione  di procedure attivate da “scelte politiche” per l’effettuazione di interventi  anche minimi miranti al miglioramento della viabilità ed alla creazione di aree recettive per lo stazionamento dei pullman e l’accoglienza dei turisti. Creazione di mercatini convenzionati  a ridosso di tali aree tali da determinare un sicuro ritorno economico a vantaggio della comunità e sviluppo turistico. In sintesi noi ci auguriamo, ringraziando per la disponibilità ed il patrocinio le Istituzioni e gli Enti coinvolti, di poter essere un valido aiuto nell’avvio di un progetto di riscatto socio – economico del nostro Territorio contribuendo, nel contempo, a valorizzarne e far meglio conoscere  il vastissimo patrimonio artistico – culturale esistente.

Vogliamo, infine, rivolgere un invito  alla collaborazione di tutti i cittadini per il riscatto della Città di Caserta e della sua Provincia affinché venga conosciuta ed apprezzata ancor più per l’unicità del patrimonio naturalistico, artistico, dei prodotti artigianali e/o delle tradizioni sia in Italia che nel mondo piuttosto che  come “terra dei fuochi”.

Sarà questa, vi assicuriamo di garantire il massimo impegno, una scommessa da vincere !!!