La Diocesi di Caserta – Ufficio Beni Culturali, ha fatto pervenire invito per un incontro dal titolo “Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico” che si terrà il prossimo 28 novembre 2024, presso la Biblioteca del Seminario in Piazza Duomo a Caserta.
Inizio ore 09:00.
Nel contempo ha dato notizia anche di eventi e mostre sul patrimonio culturale ecclesiastico che si terranno dal 28 novembre all’8 dicembre 2024.
I particolari delle iniziative possono essere desunti dalle locandine allegate.
Il Forum Terzo Settore, i giorni 22 e 23 novembre 2024 presso l’Hotel dei Cavalieri di Caserta, ha organizzato un dibattito di confronto su alcuni temi cruciali come: disuguaglianze economiche, culturali ed educative e l’impatto dell’autonomia differenziata sul futuro della nostra regione e del paese.
L’associazione ARTANDO ha fatto pervenire locandina di un’iniziativa relativa all’organizzazione di corsi di ballo storico e moderno, che si terranno presso l’Oratorio G. Marzano in via Giulia, 96 – Centurano (CE).
Per ulteriori informazioni contattare i numeri indicati in locandina.
L’Associazione Insieme Si può ODV ha fatto pervenire invito alla partecipazione allo spettacolo dal titolo “La mia natura: Io donna”, che si terrà il prossimo 23 novembre 2024 alle ore 18:30 presso il Teatro Comunale “C. Parravano” di Caserta.
La Pro Loco Città di Caserta APS parteciperà all’organizzazione della XXX edizione della Festa della Mela che si terrà nei giorni 08-09-10 novembre 2024 nel Comune di Valle di Maddaloni (CE).
La Manifestazione prevede una serie di incontri e l’inaugurazione dell’evento ci sarà alle ore 18:00 di Venerdì 08 Novembre.
Le giornate del 09-10 Novembre saranno allietate da spettacoli di varia natura e sono previsti anche stand enogastronomici.
Lo scrittore, storico ed umorista napoletano Amedeo Colella ci ha fatto pervenire notizia di una sua performance che si terrà il prossimo 31 ottobre alle ore 19:00 presso la Parrocchia Santi Cosma e Damiano in Via Vincenzo di Maro,96 a Secondigliano 80144 Napoli.
Di seguito il link per cedere i dettagli della proposta e per la prenotazione dei biglietti.
Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024 la Pro Loco Città di Caserta APS ha partecipato, quale sponsor, alla manifestazione organizzata dalla Brigata “Garibaldi” di Caserta denominata: “FLIK FLOK – di corsa ……con i Bersaglieri”, che ha raggiunto la XXI edizione.
E’ opportuno precisare che la manifestazione ha, da sempre, lo scopo di promuovere i valori universali dello sport, della solidarietà e dell’inclusione creando, in stretta colleganza alla società civile, l’humus ideale all’effusione di questi importanti ideali.
La Brigata ha organizzato, come per le occasioni precedenti, il “Villaggio Cremisi” caratterizzato da attrazioni e intrattenimento per giovani e meno giovani (area tecnica sportiva, mostra statica di mezzi dell’esercito, area ludica per bambini, area sponsor, area gastronomia, etc) destinato ad accogliere i visitatori nella due giorni.
La giornata di domenica 20, in particolare, è stata oggetto di svolgimento delle seguenti gare:
• Gara podistica FIDAL dei 10km a livello nazionale con campionato regionale master;
• Gara non competitiva di 5km;
• Passeggiata di 1km riservata alle famiglie dal titolo “Corri con mamma, papà e …. fido”.
In particolar modo la giornata delle gare ha visto un notevolissimo afflusso di persone provenienti da varie regioni d’Italia (concorrenti e familiari) che si è conclusa con la premiazione dei vincitori di tutte le categorie in gara.
La Pro Loco, in analogia a precedenti esperienze, ha in via di organizzazione, qualora lo Stato Maggiore dell’Esercito – V° Reparto Affari Generali del Ministero della Difesa autorizzi la richiesta formulata di un congruo numero di stanze presso la Base Logistica di COLLE ISARCO (BZ), una gita in località varie del Trentino – Alto Adige dal titolo “MERCATINI DI NATALE 2024“.
Il periodo richiesto al Ministero è dal 13 Dicembre (data della partenza) al 18 Dicembre2024 (data del rientro a Caserta), per 6 giorni e 5 notti.
VISTA LA LIMITATA DISPONIBILITA’ DI STANZE E DI POSTI IN AUTOBUS S’INVITANO COLORO INTERESSATI A RAGGIUNGERE, AL PIU’ PRESTO, LA SEDE SOCIALE DELLA PRO LOCO PER CONOSCERE I DETTAGLI DEL PROGRAMMA.
Preannunciate il vostro interesse per l’iniziativa nei seguenti modi:
telefonando al numero 0823 1683573 (dalle ore 15:00 alle ore 19:00) dal lunedì al venerdì;
inviando una mail al seguente indirizzo di posta elettronica:
IL COSTO INDICATIVO PRO – CAPITE E’ DI ORIENTATIVI € 400,00 EUROQUATTROCENTO/00).
ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE DOVRA’ ESSERE VERSATO UN ANTICIPO PARI AL 50% DELLA QUOTA PREVISTA.
LA QUOTA DEFINITIVASARA’ STABILITA AL COMPLETAMENTO DELLE PRENOTAZIONI.
LA STESSA CON L’AUMENTARE DEL NUMERO DEI PARTECIPANTI SARA’ DETERMINATA IN MISURA DECRESCENTE.
Si riporta di seguito il programma di MASSIMA:
GIORNO 13 dicembre 2024 – Venerdì
Partenza da Caserta ore 06 :00 e arrivo a Colle Isarco (BZ) ore 17:30 – 18:00
GIORNO 14 dicembre 2024 – Sabato
Mattina:
Visita alle località di San Candido e Dobbiaco
Pomeriggio:
Visita alla località di Brunico
GIORNO 15 dicembre 2024 – Domenica
Mattina:
Visita alla località di Chiusa
Pomeriggio:
Visita alla località di Merano
GIORNO 16 dicembre 2024 – Lunedì
Mattina:
Visita alla località di Bolzano
Pomeriggio:
Visita alla località di Vipiteno
GIORNO 17 dicembre 2024 – Martedì
Mattina:
Visita alle località di Ortisei e Santa Cristina
Pomeriggio:
Visita alla località di Bressanone
GIORNO 18 dicembre 2024 – Mercoledì
Partenza da Colle Isarco (BZ) ore 08 :00
Visita alla località di Trento
Partenza da Trento ore 14 :30 e arrivo a Caserta alle ore 22:00 circa
IL PROGRAMMA SUDDETTO, ANCORCHE’ ATTENDIBILE, HA VALORE INDICATIVO IN QUANTO POTREBBE SUBIRE PICCOLE MODIFICHE PER ESIGENZE AL MOMENTO NON PREVENTIVABILI E, PRINCIPALMENTE, LEGATE A PARTICOLARI AVVERSE CONDIZIONI ATMOSFERICHE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE AL MOMENTO DELL’EFFETTUAZIONE DELLA GITA.