AVVISO
La pro Loco SANTA MARIA CAPUA VETERE, con la quale è in atto una proficua collaborazione, ha fatto pervenire notizia dell’evento “IN VINO VERITAS: LA TRADIZIONE DEL VINO IN TERRA FELIX”che si realizzerà nella giornata di domani 17 maggio 2025.
Si trascrive, integralmente, l’avviso pervenuto:
La Pro Loco “SANTA MARIA CAPUA VETERE” con l’AIS Campania e il Circuito Archeologico dell’Antica Capua è lieto di invitarti all’eccezionale evento in occasione della Notte dei Musei
“IN VINO VERITAS: LA TRADIZIONE DEL VINO IN TERRA FELIX”sabato 17 maggio, in occasione della #NottedeiMusei2025, è prevista l’apertura straordinaria dei siti del Ministero della Cultura dalle ore 19.00 alle ore 22.00 al costo simbolico di
1 euro.
Per l’occasione sia l’Anfiteatro campano che il Museo saranno protagonisti dell’evento Wine talk “In vino veritas. La tradizione del vino in Terra Felix”, un #percorso #integrato con partenza all’Anfiteatro e successiva tappa al Museo con un #focus sulla #produzione #vinicola nella storia moderna di Caserta; degustazioni con i degustatori ufficiali dell’Associazione italiana sommelier che in collaborazione con l’Ass. di Promozione Turistica “PROLOCO SANTA MARIA CAPUA VETERE” organizzano una #visita #guidata tematica ad una inedita esposizione di anfore selezionate nei depositi del Museo Archeologico dell’Antica Capua, dal titolo: “Le vie del vino: produzione e circolazione nell’antica Capua”.
L’evento prevede laPrenotazione obbligatoria al numero 338 635 3806
𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗲𝗱 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶
Primo turno:ore 19.10 Anfiteatro Campano
Wine talk sui vini dell’antica Capua e degustazioni con i degustatori ufficiali dell’Associazione italiana sommelier;
– Percorso Guidato lungo l’Appia Sito UNESCO 2025 ore 19.50 Museo archeologico nazionale dell’antica Capua
Wine talk sui vini della storia moderna di Caserta e degustazioni con i degustatori ufficiali dell’Associazione italiana sommelier;
Visita guidata “Le vie del vino: produzione e circolazione nell’antica Capua
Secondo turno:ore 20.00 Anfiteatro Campano
Wine talk sui vini dell’antica Capua e degustazioni con i degustatori ufficiali dell’Associazione italiana sommelier;
ore 20.40 Museo archeologico nazionale dell’antica Capua
Wine talk sui vini della storia moderna di Caserta e degustazioni con i degustatori ufficiali dell’Associazione italiana sommelier;
Visita guidata “Le vie del vino: produzione e circolazione nell’antica Capua”
Terzo turno:ore 20.50 Anfiteatro Campano
Wine talk sui vini dell’antica Capua e degustazioni con i degustatori ufficiali dell’Associazione italiana sommelier;
ore 21.30 Museo archeologico nazionale dell’antica Capua
Wine talk sui vini della storia moderna di Caserta e degustazioni con i degustatori ufficiali dell’Associazione italiana sommelier;
Visita guidata “Le vie del vino: produzione e circolazione nell’antica Capua”
Si ricorda che l’erogazione del biglietto potrà essere effettuato esclusivamente presso la postazione totem situata nell’ex Biglietteria dell’Anfiteatro campano e presso il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, oppure online ai link:
https://portale.museiitaliani.it/b2c/#it/buyTicketless/f595b131-5531-4a54-91ac-880d0c054308
oppure
https://portale.museiitaliani.it/b2c/#it/buyTicketless/77bf57ec-236d-4287-b7aa-ef142d206f26
Quanto sopra per la gradita partecipazione
La segreteria della Pro Loco Città di Caserta APS
