PRESENTAZIONE LIBRO “RARA” – 10 APRILE 2025

La Pro Loco Città di Caserta APS ha aderito al “PATTO PER LA LETTURA DELLA CITTA’ DI CASERTA”, progetto votato alla promozione del libro e della lettura a livello locale, con l’impegno di organizzare incontri volti ad ampliare la base dei lettori abituali e a favorire la conoscenza di luoghi pubblici e privati della lettura.

In relazione a quanto sopra il Comune di Caserta, nell’accordo, ha reso fruibile la sala riunioni del “foyer” del Teatro Comunale “PARRAVANO” (collocata al 1° piano dell’edificio) in Via Mazzini a Caserta.

In data 10 APRILE 2025 alle ore 17:00 si terrà il secondo incontro per la presentazione del libro “RARA”.

La scrittrice è Eleonora Landi.

La Pro Loco invita tutti gli Associati e non solo, compatibilmente ai propri impegni, a voler partecipare inviando, per esigenze organizzative, una comunicazione, in tal senso, all’indirizzo di posta elettronica: info@prolococittadicaserta.it o al numero 0823 1683573 (orari apertura sede lun.-ven. 16:00 – 19:00).

La segreteria della Pro Loco

EPICA VANVITELLIANA – Ciclostorica tra i siti Unesco

La Pro Loco Città di Caserta APS partecipa per il secondo anno consecutivo alla manifestazione EPICA VANVITELLIANA, organizzando un gazebo per l’assistenza ed il rifornimento ai cicloamatori che parteciperanno alla gara.

L’appuntamento è per il giorno 30 marzo 2025 in Via Tifatina (Piazza Varrone), S. Barbara – Caserta

Dalle ore 08:30 alle ore 12:00.

41°05’24.3″N 14°21’40.5″E

CAMPANELLE AD UNCINETTO

🔔Sono disponibili 120 campanelle di filo lavorate a mano ad uncinetto da alcune socie della Pro Loco, già confezionata come da foto.

🐣Ottime come idea regalo per Pasqua.

Per info:

Via degli oleandri, 2 – Caserta

345 2622202

0823 1683573

(orari apertura sede)

CONVENZIONE HOTEL CAVALIERI CASERTA

La Pro Loco ha stipulato una convenzione, a favore degli Associati, con l’hotel Cavalieri situato in Piazza Vanvitelli a Caserta.

Dal documento allegato si evincono le condizioni di favore che saranno praticate, sino al 31 dicembre 2025, agli associati della Pro Loco che esibiranno la tessera d’iscrizione al Sodalizio in corso di validità.

Le tariffe saranno praticate per esigenze proprie legate anche all’arrivo di ospiti nella Città di Caserta. La prenotazione dovrà essere sempre effettuata dall’associato.

La segreteria della Pro Loco.

CONVENZIONE TAPPETO VOLANTE

AVVISO AGLI ASSOCIATI PRO LOCO

La Società I MERCANTI D’ARTE S.r.l. – Luca Corrado Produzioni srls ha fatto pervenire proposta di convenzione a favore degli associati al nostro sodalizio.

La citata organizzazione, tra l’altro ha stipulato convenzione anche con l’UNPLI Nazionale, crea eventi culturali e spettacoli unici che coniugano arte, storia e teatro in luoghi straordinari.

Il programma 2025 prevede una serie di spettacoli e visite teatrali site-specific, pensati per trasmettere ai partecipanti un’esperienza immersiva e memorabile, nel particolare:

•         L’INFERNO DI DANTE nelle grotte di Pertosa – Auletta

•         L’INFERNO DI DANTE nel Decumano sommerso del Lapis Museum nel Centro Storico d Napoli

•         ‘O MUNACIELLO all’Archivio Storico del Banco di Napoli

•         LEONARDO DA VINCI IL GENIO DEL BENE presso il Leonardo’s Museum di Sorrento

•         IL DECAMERON DI BOCCACCIO nel Parco Borbonico del Fusaro Casina Vanvitelliana di Bacoli

•         IL PURGATORIO DI DANTE nella Villa Campolieto di Ercolano

•         OLTRE LE MURA DI TROIA l’epico viaggio di Enea in tournée

•         CHE FACCIAMO PIANGIAMO in tournée

•         MARCELLINO VENUTO DAL MARE in tournée

La proposta pervenuta offre ai soci della Pro Loco l’opportunità di vivere queste emozioni riservando le seguenti condizioni, estremamente vantaggiose:

1.     Sconto del 20% sul prezzo intero per il singolo associato (max 4 tickets acquistabili)

2.        Sconto del 25% per i gruppi con oltre 25 partecipanti

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria della Pro Loco ai seguenti recapiti:

  • Mail:             info@prolococittadicaserta.it
  • Telefono:   0823 1683573 (dalle ore 15:00 alle ore 19:00 dal lunedì al venerdì);

Per le eventuali prenotazioni, relativamente agli acquisti diretti da parte dei soci, la segreteria della Pro Loco sarà in grado di fornire il codice sconto ed i recapiti utili per definire l’acquisto dei biglietti.

In allegato il calendario spettacoli pervenuto.

La segreteria della Pro Loco

CONVENZIONE VANESSA SOUND

La Pro Loco in analogia agli anni precedenti ha provveduto a rinnovare la convenzione con il negozio VANESSA SOUND di Via Tescione 74 in Caserta.

Tutti gli Associati che esibiranno la tessera della Pro Loco in corso di validità (affiliazione anno 2025) avranno diritto agli sconti ed alle condizioni riportate nella convenzione allegata.

La convenzione è valida per il corrente anno e scadrà il 31 dicembre 2025.

La Segreteria della Pro Loco.

CICLO CURE TERMALI PRESSO LO STABILIMENTO DI TELESE TERME.

AVVISO

La Pro Loco Città di Caserta APS, come tradizione da diversi anni, ha organizzato un soggiorno termale, in collaborazione con lo Stabilimento di TELESE TERME, dal giorno 05 MAGGIO al giorno 17 MAGGIO 2025 (escluso la domenica) con trasporto gratuito per e dalla Città di Telese Terme (BN).

Lo Stabilimento Termale, anche per il corrente anno, effettuerà la visita medica iniziale e il disbrigo delle pratiche amministrative presso la struttura che organizza il soggiorno (nella sede della Pro Loco Città di Caserta APS) e chiede per tale servizio il contributo di € 10,00 (eurodieci) a partecipante.

La richiesta è a carattere generale per tutti gli attori che organizzano soggiorni termali (Parrocchie, Associazioni, etc.).

La data prescelta per le visite di tutti i partecipanti e il  29 aprile 2025 (dalle ore 10:30 alle ore 11:30).

I dettagli dell’iniziativa e la documentazione da presentare sono desumibili dalla documentazione allegata.


Per eventuali ulteriori informazioni che dovessero rendersi necessarie siamo, sin d’ora, disponibili.

Veniteci a trovare in sede ovvero telefonate ai numeri: 0823 1683573 e 345 2622202 (orari apertura sede – dalle ore 16:00 alle ore 19:00).


LA SEGRETERIA DELLA PRO LOCO


Allegati:

– Locandina;

– Lettera agli Associati;

– Modulo d’iscrizione alle cure.

PERCORSO DEL SUONO – Dallo strumento allo streaming

🎼La Pro Loco Città di Caserta APS in accordo con il Centro ARCA dell’ASL di Caserta – Dipartimento dipendenze comportamentali ripropone il “PERCORSO DEL SUONO – Dallo strumento allo streaming” per coloro interessati alla frequenza gratuita del corso teorico/pratico di produzione musicale.

🎶Allegando la locandina coloro interessati sono invitati a prendere contatti con i riferimenti indicati nella stessa.📞

‼️Vi aspettiamo il sabato dalle 15:00 alle 17:00.

La segreteria della Pro Loco.

BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024 – 2° AVVISO

Prot. n° 20/U/2025 in data 14 gennaio 2025

AVVISO

Si rammenta che è in atto il bando per il Servizio Civile Universale anno 2024 e che la Pro Loco Città di Caserta APS sarà destinataria di n° 2 (due) Volontari su due progetti.

Per i dettagli del bando e le modalità di partecipazione per i giovani interessati consultare la documentazione allegata.

I contatti, per coloro che vogliono chiedere ulteriori informazioni, della sede sociale sono indicati in locandina.

La segreteria della Pro Loco

AVVISO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025/2026

Prot. N. 10/U/2025 in data 08 gennaio 2025

Oggetto: Servizio Civile Universale – pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari.

E’ stato pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’Estero.

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025, è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 su tutto il territorio nazionale e all’Estero.

In particolare:

  • 61.166 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.324 progetti, afferenti a 386 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia.
  • 1.383 operatori volontari saranno avviati in servizio in 184 progetti, afferenti a 34 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero.

I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi, 1.049 per i progetti di 11 mesi e le 954 ore per i progetti di 10 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.

Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30 salvo incremento sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT.

Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto di SCU su cui essere impegnati.

Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, è opportuno consultare la home page del sito dell’ente titolare, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.  

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL.

I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

Si ricorda che possono presentare la propria candidatura, gli aspiranti operatori volontari, in possesso dei requisiti che abbiano compiuto i 18 anni e non compiuto i 29 anni di età (massimo 28 anni e 364 giorni).

ATTENZIONE! IL DIPLOMA NON E’ NECESSARIO!

IN SINTESI:

•             età tra i 18 e i 28 anni;

•             periodo di impiego in servizio 2025/2026;

•             i progetti hanno una durata tra i 10 e i 12 mesi;

•             orario di servizio pari a 25 ore settimanali articolato su sei giorni a settimana;

•             assegno di 507,30 euro mensili;

•             la domanda deve essere presentata entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025;

•             la data di avvio in servizio dei volontari è diversa per ciascun progetto; viene stabilita, infatti, tenendo conto di alcune variabili (termine procedure di selezione, compilazione e l’esame delle graduatorie, esigenze specifiche del progetto) ed è pubblicata sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale;

•             puoi ripresentare la domanda se, a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, hai interrotto il servizio o avuto il progetto interrotto;

•             il calendario di convocazione al colloquio di selezione è pubblicato sul sito dell’Ente che realizza il progetto almeno 10 giorni prima del loro inizio;

•             i colloqui di selezione potranno essere realizzati dalle Commissioni anche in modalità on-line laddove non ci fossero le condizioni per svolgere le prove in presenza;

•             a parità di punteggio nelle graduatorie delle selezioni è preferito il candidato maggiore di età

•             per l’assunzione in servizio, è necessario sottoscrivere il contratto di Servizio civile, scaricandolo da sito del Dipartimento.

Dopo aver riportato le notizie di carattere si comunica che la Pro Loco Città di Caserta APS ha avuto assegnati 2 (due) posti disponibili per Volontari del Servizio Civile 2025/2026.

La sede di servizio civile è la sede sociale della Pro Loco in Via degli Oleandri, 2 Parco Aranci CASERTA.

I progetti che dovranno sviluppare i Volontari sono i seguenti:

  • La valorizzazione dell’identità nazionale attraverso la salvaguardia del patrimonio culturale = posti disponibili n° 1 (uno);
  • Viaggio nella promozione dei beni storico artistici e culturali = posti disponibili n° 1 (uno).

Si ribadisce che le istanze dei giovani che si vorranno candidare a svolgere il civile presso la Pro Loco Città di Caserta APS dovranno essere presentate esclusivamente, utilizzando lo SPID, sulla piattaforma DOL (Domanda on line): https://domandaonline.derviziocivile.it

Nota: La presente comunicazione e le locandine predisposte sono pubblicate anche sul sito della Pro Loco: www.prolocittadicaserta.it

PER EVENTUALI ULTERIORI CHIARIMENTI CHE SI DOVESSERO RITENERE NECESSARI LA PRO LOCO, RAGGIUNGENDO LA SEDE SOCIALE IN VIA DEGLI OLEANDRI, 2 – P.CO PIAVE – CASERTA, SARA’ DISPONIBILE NELLE GIORNATE DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 19:00. ED IL SABATO DALLE ORE 09:00 ALLW ORE 12:00.

RECAPITI TELEFONICI PER PREANNUNCIARE LA VISITA:

FISSO:             0823  1683573         (ORARI DI APERTURA SEDE)

MOBILE:          345 2622202           (ORARI POMERIDIANI DAL LUNEDI’ AL VENERDI’).

Caserta, lì 08 gennaio 2025

Pubblicazione Rendiconto Contributo cinque per mille anno 2022 (redditi 2021).

In relazione a quanto previsto dalle “LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO DEL CINQUE PER MILLE DESTINATO AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE” (allegato n° 1 al D.D. n. 488 del 22 settembre 2021 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) – paragrafo 7 PUBBLICAZIONE DEL RENDICONTO“, si pubblica il Rendiconto del Contributo di € 6.648,22 (euroseimilaseicentoquarantotto/22) concesso per l’anno finanziario 2022 (redditi 2021).

Il rendiconto è accompagnato dalla prevista relazione illustrativa.

Entrambi i documenti sono sottoscritti dal Presidente della Pro Loco.

Agli atti, presso la sede sociale (Via degli Oleandri, 2 – CASERTA), saranno conservati, in custodia, per i prescritti dieci anni i seguenti documenti:

  • Rendiconto in originale;
  • Relazione illustrativa in originale;
  • Elenco dei giustificativi di spesa per l’importo erogato;
  • Giustificativi di spesa in originale

Si precisa che per i contributi inferiori ad € 20.000, 00 non c’è obbligo di pubblicazione ma, per garantire il massimo livello di trasparenza e di responsabilità del Terzo settore, si è deciso di procedere, comunque, alla divulgazione degli atti.

IL PRESIDENTE

Giuseppe IANNIELLO

2 ED. CONCORSO ARTISTICO – LETTERARIO 2024/2025

AVVISO:
Invito a partecipare alla 2ª edizione del Concorso Artistico-Letterario organizzato dalla Pro Loco città di Caserta APS.

Cari poeti se avete un’opera nel cassetto – che sia racconto, poesia edita o inedita – questa è la vostra occasione per brillare.

Invitiamo dunque a prendere visione del bando che potete trovare in allegato.

Questa è un’opportunità per far conoscere la vostra voce e affermare il vostro talento.

Non perdete tempo, il sogno è a portata di mano.
Intanto il nostro sincero grazie, ai cari autori ed autrici, che ad oggi, in numero considerevole hanno inteso partecipare al concorso città di Caserta.

Distinti saluti,
Presidente Pro loco città di Caserta APS: Giuseppe Ianniello;
Presidente del concorso: Eugenio Landino;
Responsabile segreteria: Luigi Abbro.

5 X MILLE.

Laddove non diversamente impegnati Vi chiedo la cortesia, in sede di dichiarazione dei redditi 2024 (redditi 2023) di voler destinare il 5 per mille alla Pro Loco.

Le quote che vorrete destinarci saranno impiegate, oltre che per sostenerci nella gestione onerosa della sede sociale, nel miglioramento dei servizi resi alla collettività e possibilmente nell’adozione di provvedimenti che possano migliorare la qualità della vita nella nostra Città.

Allego, oltre che il biglietto con i nostri dati, le istruzioni di dettaglio che consentono anche a coloro , percettori solo di stipendio o reddito di pensione, di poter destinare il 5 x mille.

Vi ringrazio per l’attenzione che avrete nei nostri confronti.

SOSTENETECI !!! NON COSTA NULLA

IL PRESIDENTE
Giuseppe Ianniello

PRESENTAZIONE LIBRO PANE E VELENO

La FIDAPA Sez. di Caserta ha fatto pervenire invito, nell’ambito del Patto della Lettura sottoscritto con il Comune di Caserta, per la presentazione del libro “Pane e veleno” di Salvatore Minieri, scrittore e giornalista.

L’evento si terrà domani 14 marzo 2025 alle ore 17:30 presso la sala conferenze del Foyer (1° piano) del Teatro Comunale “Parravano” in Via Mazzini a Caserta.

La segreteria della Pro Loco.

WEBINAR PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

AVVISO AGLI ASSOCIATI

In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, il Comitato U.N.P.L.I.  (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) della Campania propone un momento di riflessione che si terrà domani 8 marzo alle ore 17:00 su GoTo cliccando al seguente link https://meet.goto.com/240999405

Il webinar sarà uno spazio aperto, una sorta di tavola rotonda, in cui Presidenti, Dirigenti, le Socie e le Volontarie potranno intervenire ed esprimere liberamente pensieri, idee e progetti testimoniando il proprio impegno nelle comunità locali.

Il webinar sarà introdotto dai saluti istituzionali del Presidente Regionale UNPLI Campania Luigi Barbati e dell’On. Valeria Ciarambino, Vicepresidente del Consiglio Regionale della Campania.

Con invito per coloro che potranno collegarsi a voler seguire il webinar in programma.

La segreteria della Pro Loco

PRESENTAZIONE LIBRO “CARLO V . ITINERARI CONTEMPORANEI IN CORNICI STORICHE” – 21 MARZO 2025.

La Pro Loco Città di Caserta APS ha aderito al “PATTO PER LA LETTURA DELLA CITTA’ DI CASERTA”, progetto votato alla promozione del libro e della lettura a livello locale, con l’impegno di organizzare incontri volti ad ampliare la base dei lettori abituali e a favorire la conoscenza di luoghi pubblici e privati della lettura.

In relazione a quanto sopra il Comune di Caserta, nell’accordo, ha reso fruibile la sala riunioni del “foyer” del Teatro Comunale “PARRAVANO” (collocata al 1° piano dell’edificio) in Via Mazzini a Caserta.

In data 21 marzo p.v. alle ore 17:00 si terrà il primo incontro per la presentazione del libro “CARLO V – Itinerari contemporanei in cornici storiche”.

L’autrice è la Prof.ssa Grand’Ufficiale Rosa Nicoletta TOMASONE, Presidente del Centro Einaudi, Vicepresidente europea e Coordinatrice nazionale dell’Itinerario.

La Pro Loco, tra l’altro, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il Centro Culturale Internazionale “L. Einaudi” di San Severo (FG) per collaborare alla realizzazione di attività di promozione  del territorio e delle sue risorse culturali, musicali, turistiche, linguistiche, enogastronomiche, manifatturiere, folcloristiche, ambientali e della tradizione, al fine di diffonderle sul territorio nazionale ed europeo.

La Pro Loco invita tutti gli Associati e non solo, compatibilmente ai propri impegni, a voler partecipare inviando, per esigenze organizzative, una comunicazione, in tal senso, all’indirizzo di posta elettronica: info@prolococittadicaserta.it

La segreteria della Pro Loco