NELL’AMBITO DELL’ATTIVITA’ DIVULGATIVA DELLE INIZIATIVE DEL TERRITORIO SI PUBBLICA IL PROGRAMMA DEL CARNEVALE DI CAPUA.
La segreteria della Pro Loco

INSIEME PER SVILUPPARE IL TERRITORIO CASERTANO
NELL’AMBITO DELL’ATTIVITA’ DIVULGATIVA DELLE INIZIATIVE DEL TERRITORIO SI PUBBLICA IL PROGRAMMA DEL CARNEVALE DI CAPUA.
La segreteria della Pro Loco
AVVISO
La Pro Loco Città di Caserta APS, come tradizione da diversi anni, ha organizzato un soggiorno termale, in collaborazione con lo Stabilimento di TELESE TERME, dal giorno 05 MAGGIO al giorno 17 MAGGIO 2025 (escluso la domenica) con trasporto gratuito per e dalla Città di Telese Terme (BN).
Lo Stabilimento Termale, anche per il corrente anno, effettuerà la visita medica iniziale e il disbrigo delle pratiche amministrative presso la struttura che organizza il soggiorno (nella sede della Pro Loco Città di Caserta APS) e chiede per tale servizio il contributo di € 10,00 (eurodieci) a partecipante.
La richiesta è a carattere generale per tutti gli attori che organizzano soggiorni termali (Parrocchie, Associazioni, etc.).
La data prescelta per le visite di tutti i partecipanti e il 29 aprile 2025 (dalle ore 10:30 alle ore 11:30).
I dettagli dell’iniziativa e la documentazione da presentare sono desumibili dalla documentazione allegata.
Per eventuali ulteriori informazioni che dovessero rendersi necessarie siamo, sin d’ora, disponibili.
Veniteci a trovare in sede ovvero telefonate ai numeri: 0823 1683573 e 345 2622202 (orari apertura sede – dalle ore 16:00 alle ore 19:00).
LA SEGRETERIA DELLA PRO LOCO
Allegati:
– Locandina;
– Lettera agli Associati;
– Modulo d’iscrizione alle cure.
AVVISO
Si riporta integralmente il comunicato stampa di A.I.D.O. ODV – Sezione Caserta in merito ad un’iniziativa di promozione della Donazione di Organi, Tessuti e Cellule:
“CASERTA – Sabato 15 e domenica 16 marzo, AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) Provinciale di Caserta promuovere la Festa del Donatore.
Un doppio appuntamento presso il Teatro di San Pietro in Cattedra, sito a Caserta in via vescovato Natale n.29, in cui sarà portata in scena la commedia dal titolo “Mamma mia” interpretata dalla compagnia teatrale “Attori per caso”. Le due serate, con inizio fissato per le ore 20, hanno l’obiettivo di realizzare una raccolta fondi a favore dell’Associazione per svolgere come volontari iniziative tese informare e sensibilizzare i cittadini al tema delle donazioni/trapianti di organi.
In Italia nel 2024 si è registrato un aumento delle donazioni e conseguentemente dei trapianti. Complessivamente le donazioni di organi continuano a crescere: nel 2024 sono state 2.110 quelle effettivamente realizzate (+2,7% sul 2023). Grazie a questi numeri è stato possibile realizzare ben 4.692 trapianti, 226 in più rispetto allo scorso anno (+5,1%).
In questo quadro complessivamente molto positivo – evidenzia AIDO Provinciale Caserta -, resiste il nodo rappresentato dai tassi di opposizione al prelievo di organi. Nelle rianimazioni la percentuale di chi ha rifiutato la donazione nel 2024 è scesa a 29,3% (in lieve calo rispetto al 30,3% del 2023) ma è aumentato il numero di persone che all’atto del rilascio della carta d’identità elettronica ha scelto di registrare un “no” a un’eventuale donazione dopo la morte. Si evidenzia che sono 8.000 i pazienti in attesa di trapianti.
In Campania la percentuale di coloro che si sono opposti alla donazione di organi nei reparti di rianimazione è del 37% e l’attività dei prelievi di organi ha registrato una percentuale di 10,9 donatori per ogni milione di abitanti.
Negli uffici anagrafici, al momento del rilascio delle carte di identità, il 58,5% dei cittadini si sono espressi favorevolmente ed il 41,5% contrari.
Questi dati relativi alla regione Campania segnalano che occorre produrre uno sforzo maggiore per sensibilizzare i cittadini campani, pertanto l’associazione AIDO Provinciale Caserta, ha voluto promuovere due serate di sensibilizzazione, raccolta fondi e spettacolo con la finalità trasversale di creare una <<cultura del dono>>.”
Si allega la locandina pervenuta e si invitano gli associati alla massima possibile partecipazione.
La segreteria della Pro Loco.
Nell’ambito dell’attività divulgativa della Pro Loco si segnale che presso la Parrocchia di San Sebastiano Apostolo in via Rossini, 1 di Caserta (Parco Cerasole) è stato costituito il BURRACO CLUB CRISTINA, con finalità di aggregazione delle persone mediante l’esercizio di attività ludiche di varia natura.
Maggiori dettagli si possono dedurre dalla locandina allegata e telefonando al numero 333 2522962
La segreteria della Pro Loco
Prot. N° 85/U/2025 in data 13 febbraio 2025
AVVISO AGLI ASSOCIATI
OGGETTO: Rinnovo tesseramento anno 2025 – 3° Avviso.
________________
Si rammenta che è in atto il rinnovo del tesseramento alla Pro Loco per l’anno 2025 che, come noto, scadrà il prossimo 28 febbraio 2025.
E’ possibile provvedere a tale incombenza in “contanti”, presso la sede sociale, IN Via degli Oleandri, 2 – CASERTA, nelle giornate dal LUNEDI’ al VENERDI’ dalle ore 15:30 alle ore 19:00 ed il SABATO dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
Qualora si volesse regolare l’iscrizione con “bonifico bancario”, metodo particolarmente gradito all’Associazione, si riportano di seguito le coordinate per effettuare il versamento:
IT08 Z030 6909 6061 0000 0132 559
Conto corrente bancario intestato alla Pro Loco Città di Caserta APS presso Banca INTESA – SAN PAOLO.
Il regolamento per il tesseramento 2025 è stato allegato alla lettera cui si fa seguito datata 19 ottobre 2024 e, pertanto, si rinvia allo stesso per eventuali dettagli che dovessero rendersi necessari.
LA PRESENTE COMUNICAZIONE, E’ SUPERFLUO RIBADIRLO, NON HA VALORE PER COLORO CHE HANNO GIA’ PROVVEDUTO IN MERITO.
Nell’attesa di incontrarvi inviamo cordiali saluti
LA SEGRETERIA DELLA PRO LOCO
Ricordiamo che sono in atto le prenotazioni per il corso di inglese che inizierà il prossimo 18 febbraio 2025.
Ancora pochissimi posti disponibili.
AFFRETTATEVI!
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE (relativa al materiale didattico ed al rimborso spese di viaggio per la Tutor), DI MODESTA ENTITÀ, SARÀ DETERMINATA, IN ORDINE DECRESCENTE, UNA VOLTA RACCOLTE TUTTE LE ADESIONI.
La Pro Loco Città di Caserta, nell’ambito della rassegna teatrale “Città di Pace 2024/2025” segnala che nelle giornate di sabato 8 febbraio alle ore 20:30 e domenica 9 febbraio alle ore 18:30 si terrà lo spettacolo teatrale “Avendo, potendo, pagando.”
Per info e prenotazioni è possibile chiamare direttamente i numeri indicati in locandina.
La segreteria della Pro Loco.
La Pro Loco Città di Caserta APS in accordo con il Centro ARCA dell’ASL di Caserta – Dipartimento dipendenze comportamentali ripropone il “PERCORSO DEL SUONO – Dallo strumento allo streaming” per coloro interessati alla frequenza gratuita del corso teorico/pratico di produzione musicale.
Allegando la locandina coloro interessati sono invitati a prendere contatti con i riferimenti indicati nella stessa.
Vi aspettiamo il sabato dalle 15:00 alle 17:00.
Invito a partecipare alla 2ª edizione del Concorso Artistico-Letterario organizzato dalla Pro Loco città di Caserta APS.
Cari poeti se avete un’opera nel cassetto – che sia racconto, poesia edita o inedita – questa è la vostra occasione per brillare.
Invitiamo dunque a prendere visione del bando che potete trovare in allegato.
Questa è un’opportunità per far conoscere la vostra voce e affermare il vostro talento.
Non perdete tempo, il sogno è a portata di mano.
Intanto il nostro sincero grazie, ai cari autori ed autrici, che ad oggi, in numero considerevole hanno inteso partecipare al concorso città di Caserta.
La Pro Loco Città di Caserta APS e l’Associazione Arma Aeronautica – Sezione di Caserta hanno organizzato un corso di lingua inglese articolato su n. 15 lezioni che si terranno nelle giornate del Martedì e Venerdì dalle ore 16:30 alle ore 17:30 presso la sede della Pro Loco in Via degli Oleandri, 2 – Caserta.
L’inizio del corso è programmato per martedì 18 febbraio 2025, con appuntamento alle ore 16:00 per suddividere gli auspicati partecipanti in classi omogenee.
In relazione a quanto sopra coloro interessati all’iniziativa sono invitati a raggungere la sede sociale per la compilazione e la sottoscrizione del modulo di iscrizione al corso.
Nel corso del primo incontro saranno fornite anche le notizie utili per la frequenza del corso.
La segreteria della Pro Loco.