Corsi ITS Ministeriali gratuiti

Abbiamo ricevuto dall’ITS ACADEMY BACT la comunicazione che si riporta, di eguito, integralmente:

Gentilissima Associazione,

siamo la Fondazione ITS ACADEMY BACT, il primo Istituto Tecnologico Superiore della Campania sul Turismo, sui Beni e sulle Attività Culturali. Incaricati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’erogazione di percorsi ITS in Campania, per la nuova offerta formativa per il biennio 2024-26 abbiamo previsto ben 16 corsi gratuiti di Istruzione Tecnologica Superiore (ITS) nelle aree: Turismo, Ospitalità e Food&Beverage, Arte, Cultura, Audiovisivo e Restauro Architettonico.

Al fine di promuovere i corsi gratuiti ministeriali ITS, rivolti a giovani e adulti del territorio in possesso almeno del diploma, vi chiediamo cortesemente di pubblicare sui vostri canali istituzionali e social, e divulgare presso i vostri associati e la vostra community di riferimento, la notizia riportata nel comunicato stampa in allegato alla presente.

Ogni corso ha 25 posti disponibili. Le iscrizioni per partecipare alla selezione si chiuderanno entro il 31 Ottobre 2024. I corsi, biennali, prevedono una formazione orientata al lavoro grazie a un anno di teoria e laboratorio con esperti del mondo accademico e del lavoro, e un anno di inserimento in azienda (stage). L’obiettivo delle aziende coinvolte è l’assunzione al termine del percorso. Alla fine del corso si conseguirà il titolo di studio (valido in tutta Europa) e crediti universitari per la passerella con l’Università qualora si voglia conseguire anche il diploma di laurea. L’87% dei diplomati ITS in Italia trovano lavoro entro un anno dal diploma.

Siamo disponibili anche ad attivare incontri di orientamento. Certi della vostra collaborazione e supporto, vi ringraziamo in anticipo, e restiamo ovviamente a disposizione per qualsiasi informazione.

Cordialmente.

Dalla lettura della comunicazione traspare un’opportunità per i giovani di frequentare corsi a titolo gratuito finanziati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per il successivo inserimento nel mondo del lavoro.

Per quanto d’interesse,

La segreteria della Pro Loco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *